Descrizione
Weekend 28-29 maggio
East River Wild Camping – Valle dei Mulini Castione della Presolana (BG)
Trekking & Wild Experience
Cosa portare?
– Sacco a pelo
– pranzo al sacco (Sabato)
– zaino
– cambio termico
– piumino
– torcia da testa
– bacchette (raccomandate)
Ricordiamo il tesseramento obbligatorio all’associazione “Sport” – 10€ durata annuale)
Nella quota di partecipazione è compresa:
– 2 Trekking
– Una tenda a testa (da comunicare se si viene in coppia)
– Materassino gonfiabile alto per evitare umidità
– Cena rifugio (bevande escluse)
– Colazione domenica
– Pranzo al sacco domenica (panino)
Trekking orienteering
- Rifugio Olmo Rino
Il rifugio, dedicato alla memoria di Rino Olmo (fondatore della sezione CAI di Clusone e membro del Soccorso Alpino), è stato inaugurato il 29 settembre del 1991 in seguito alla ristrutturazione della Baita di Olone (comune di Castione della Presolana, provincia di Bergamo) da parte dei soci della sezione CAI. Ubicato a 1819 metri di altezza, gode di una posizione di tutto rispetto: dolcemente adagiato in una conca poco sotto il Passo Olone, offre un’invidiabile vista sul versante sud della Regina delle Orobie, la Presolana. - La via del latte
“La via del Latte”, un trekking che prende il nome dall’itinerario che ripercorre i pascoli al di sotto della Presolana, qui le attività dell’uomo svolte sono immutate da centinaia di anni! Un trekking che alterna passaggi tratti nel fitto bosco a praterie e grandi alpeggi in quota. Un bel percorso che dal Passo della Presolana permette di arrivare senza grosse difficoltà a Rusio.
- La valle dei mulini
Solitaria e tranquilla, la Valle dei Mulini è il luogo perfetto per un trekking in autunno ammirando la moltitudine di colori del bosco. Una zona caratterizzata dal frusciare del ruscello che ci accompagnerà per buona parte del percorso.
- Chiesetta del Peder
Una gradevole passeggiata tra natura, arte e panorami unici. Alla scoperta della bellezza e del fascino mistico della chiesa di San Peder che sovrasta la Valle dei Mulini.