Inclusività, rivalorizzazione e comunità
text

Tai Chi Chuan
Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità; svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività.. Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica.
venerdi h. 10.30
Qi Gong
Qi Gong Salutistico in Martesana – Esercizi energetici di benessere e longevità per tutti dai 9 ai 99 anni.
Con Claudio Lastore de ilvelodimaya.net
Questa antica tecnica di origine cinese è stata utilizzata anche negli ospedali orientali per sostenere e migliorare il sistema immunitario di pazienti e medici/infermieri durante l’epidemia di Covid 19. Esercizi dolci ma ottimi per rimanere in salute o migliorare blocchi articolari ed energetici.
INFO E ISCRIZIONI
cell: 347 2254565
In collaborazione con www.ilvelodimaya.net
Mercoledi h. 16.00


Running Martesana
Gruppo/i di corsa aperti a tutti lungo il naviglio Martesana.
Le sessioni comprenderanno una parte iniziale di riscaldamento, una parte centrale di allenamento e una parte finale di defaticamento e stretching.
Tutti i Lunedì e Mercoledì dalle h. 19.40 alle 20.40 circa.
Gratuito
Con GESSICA SPALLINO Economo Dietista,
Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari e Personal Trainer certificata presso AIPT riconosciuta dal CONI. Collaboro da diversi anni con studi privati, associazioni, lezioni one to one e sempre nell’ambito dell’allenamento funzionale.
PER INFO E ISCRIZIONI
tel. 349 2685956
Un grande supporto
228
Una comunità viva
1600
Contribuisci anche tu
Il tuo contributo può fare la differenza. Come aiutare? Ci sono due modi per farlo.
Fai una donazioneDiventa socioEastriver è molte cose:
un urban garden, un hub del sociale, una ciclofficina, un polo sportivo, uno spazio culturale e un modello di collaborazione di comunità

Situato in un quartiere che ha subito un brusco processo di urbanizzazione e di trasformazione sociale, EastRiver ha come visione la riqualificazione urbana e la rigenerazione sociale del suo angolo di Milano, promuovendo una cultura che contrasti i fenomeni di isolamento, di emarginazione e di impoverimento culturale a favore della riscoperta del proprio territorio con le sue relazioni, potenzialità, storie e attori e della partecipazione cittadina.
Vuole essere un modello ad alta visibilità di una comunità che riscoprendo la sua identità, sia in grado di ricostruire legami sociali e relazioni.